- Divisione: Magnoliophyta
- Classe: Magnoliopsida
- Ordine: Malvales
- Famiglia: Malvacee
- Genere: Abutilon
Abutilon è un genere di piante dicotiledoni appartenente alla famiglia delle Malvaceae, al quale appartengono un centinaio di specie spontanee nelle regioni calde di entrambi gli emisferi.
Alcune specie spontanee nei paesi caldi e in particolare in Asia hanno anche un interesse agrario quali piante fornitrici di fibre tessili. Infatti con il nome di fibre di Abutilon sono noti alcuni prodotti simili alla juta ottenuti per macerazione della corteccia.
I suoi habitat sono i terreni umidi ed incolti, gli orti e i campi coltivati. Abutilon è una parola di origine araba che significa “Malva indiana”.
L’Abutilon Hybridum é un arbusto che raggiunge i 2-3 m di altezza e ha fiori d’arancio rossi. Le foglie sono ovate in linea di massima, collegate alla base, di solito 3- (5) lobi, seghettate, lunghe 6-15- (18) cm; piccioli lunghi 2-20 cm. Le foglie di colore verde chiaro sono frequentemente variegate di bianco o giallo. Si tratta di una specie di latifoglie. I fiori sono ascellari, di solito solitari o in gruppi di 2, 3; I pedicelli sono lunghi 2 cm; a forma del calice é campanula; i denti del calice sono molto più grandi rispetto al tubo della corolla, di forma triangolare, acuminati. La corolla é composta da cinque petali sovrapposti e un importante colonna staminale tipica delle malvacee. I petali variano dal colore giallo ad arancione o scarlatto, a volte con venature più scure, lunghi 3-6 cm. I semi sono di colore marrone, pelosi.