Abutilon megapotamicun

  • Divisione: Magnoliophyta
  • Classe: Magnoliopsida
  • Ordine: Malvales
  • Famiglia: Malvacee
  • Genere: Abutilon

Abutilon è un genere di piante dicotiledoni appartenente alla famiglia delle Malvaceae, al quale appartengono un centinaio di specie spontanee nelle regioni calde di entrambi gli emisferi.

Alcune specie spontanee nei paesi caldi e in particolare in Asia hanno anche un interesse agrario quali piante fornitrici di fibre tessili. Infatti con il nome di fibre di Abutilon sono noti alcuni prodotti simili alla juta ottenuti per macerazione della corteccia.

I suoi habitat sono i terreni umidi ed incolti, gli orti e i campi coltivati. Abutilon è una parola di origine araba che significa “Malva indiana”.

L’Abutilon megapotamicun è una specie di Abutilon originaria dell’Argentina, Brasile ed Uruguay. Il suo fusto cresce fino a 2,5 m. Le foglie sono ovate in linea di massima, collegate alla base, a 3 lobi,  seghettate, lunghe 5-8 cm; piccioli lunghi 2-20 cm. Le foglie di colore verde intenso in alcune varietá sono variegate di bianco o giallo. Si tratta di una specie di latifoglie. La corolla é composta da cinque petali sovrapposti. I fiori sono di color giallo-arancione spuntano da un calice di colore rosso acceso, sono costituiti da cinque petali lunghi circa 4 cm. . Fiorisce dalla primavera e per tutta l’estate fino all’autunno inoltrato. È una pianta ornamentale diffusa nei giardini subtropicali.

Collegamento a Wikipedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *