- Divisione: Magnoliophyta
- Classe: Liliopsida
- Ordine: Zingiberales
- Famiglia: Zingiberaceae
- Genere: Alpinia
Alpinia è un genere di piante della famiglia Zingiberacee, comprendente oltre 200 specie, delle quali la più nota è Alpinia galanga (galanga o galangal o zenzero tailandese).
I rizomi di alcune specie di Alpinia sono usati per l’alimentazione umana, particolarmente nella penisola indocinese. L’A. zerumbet è usata come ingrediente secondario in alcune ricette cinesi e giapponesi. Le foglie ed il rizoma sono usati nella medicina tradizionale come antibatterico, analgesico, anti-infiammatorio, antiulceroso, diuretico, cardiotonico, febbrifugo.
Si tratta di piante erbacee perenni rizomatose, che raggiungono un altezza di 3 m. Hanno foglie strettamente ellittiche, lunghe fino a 70 cm e larghe 10 cm, acuminate all’apice e con base cuneiforme. Le infiorescenze a pannocchia pendenti sono dei grappoli lunghi fino a 40 cm e larghi 10 cm. I fiori sono cerosi con forma sostanzialmente ellittica; corolla lunga 40-50 mm, bianca con apice rosso; con un labbro di 40-60 mm di lunghezza, internamente a strisce di colore giallo con rosso. I semi non si vedono.