Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Genere: Erybotria Eriobotrya japonica è una pianta di tipo arboreo appartenente alla famiglia delle Rosacee, coltivata a scopo ornamentale e per il suo frutto conosciuto prevalentemente con il nome di Nespolo del Giappone. Il nespolo del Giappone è un albero di medie dimensioni, (fino ad otto — dieci metri di altezza ed…
Categoria: Piante
Ampalaya – Momordica charantia
Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Violales Famiglia: Cucurbitaceae Genere: Momordica Momordica charantia (ampalaya) è una pianta rampicante tropicale e sub-tropicale della famiglia Cucurbitaceae, particolarmente diffusa in Asia ed Africa per i suoi frutti e le foglie, che sono commestibili. Viene chiamata in molti modi differenti in base alle diverse località in cui può trovare: goya (dal linguaggio…
Alyogyne huegeli
Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Malvales Famiglia: Malvacee Genere: Alyogyne Alyogyne è un genere di piante della famiglia delle Malvaceae che comprende 4 specie riconosciute di arbusti, endemiche dell’Australia. Il nome deriva dalle parole greche alytos (unito, non-diviso) e gyne (femminile), in riferimento allo stilo non diviso. Gli Alyogyne sono arbusti molto ramificati. Su varie parti di queste piante sono presenti…
Alpinia zerumbet
Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Zingiberales Famiglia: Zingiberaceae Genere: Alpinia Alpinia è un genere di piante della famiglia Zingiberacee, comprendente oltre 200 specie, delle quali la più nota è Alpinia galanga (galanga o galangal o zenzero tailandese). I rizomi di alcune specie di Alpinia sono usati per l’alimentazione umana, particolarmente nella penisola indocinese. L’A. zerumbet è usata come ingrediente secondario…
Agave attenuata
Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Liliales Famiglia: Agavaceae Genere: Agave Agave attenuata è una pianta della famiglia delle Agavaceae, originaria degli altopiani del Messico. Si deve all’esploratore Galeotti il suo arrivo in Italia nel 1834. È considerata una pianta rara poiché si trova difficilmente come vegetazione spontanea ma dato che è coltivata artificialmente non corre alcun rischio di…
Agapanthus umbellatus
Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Liliales Famiglia: Liliaceae Genere: Abutilon L’agapanto (Agapanthus L’Hér.) è un genere di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Liliaceae e originarie del Sudafrica. Il nome deriva dal greco agàpe (amore) e ànthos (fiore). Il fiore, appunto, dell’agapantus è solitamente di colore blu cielo ed è raccolto come a formare un grande ombrello: può raggiungere…
Abutilon megapotamicun
Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Malvales Famiglia: Malvacee Genere: Abutilon Abutilon è un genere di piante dicotiledoni appartenente alla famiglia delle Malvaceae, al quale appartengono un centinaio di specie spontanee nelle regioni calde di entrambi gli emisferi. Alcune specie spontanee nei paesi caldi e in particolare in Asia hanno anche un interesse agrario quali piante fornitrici di fibre tessili….
Abutilon x hybridum
Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Malvales Famiglia: Malvacee Genere: Abutilon Abutilon è un genere di piante dicotiledoni appartenente alla famiglia delle Malvaceae, al quale appartengono un centinaio di specie spontanee nelle regioni calde di entrambi gli emisferi. Alcune specie spontanee nei paesi caldi e in particolare in Asia hanno anche un interesse agrario quali piante fornitrici di fibre tessili….
Holmskioldia sanguinea
Divisione: Angiosperme Classe: Eudicotiledoni Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Holmskioldia Holmskioldia è un genere di piante da fiore della famiglia della menta, Lamiaceae. É originario dell’Himalaya (India, Pakistan, Nepal, Bhutan, Bangladesh, Myanmar) ma ampiamente coltivata come pianta ornamentale e naturalizzato in molti luoghi (Sud-Est asiatico, Nuova Caledonia, Hawaii, Messico, Indie occidentali, Venezuela, ecc). Il genere Holmskioldia contiene solo una…
Solandra maxima
Divisione: Angiosperme Classe: Eudicotiledoni Ordine: Asteridi Famiglia: Solanaceae Genere: Solandra Il genere Solandra e’ originario dell’America meridionale e centrale. Si tratta di piante rampicanti formate da robusti steli semilegnosi ricoperti da grandi foglie lanceolate e coriacee di colore verde scuro con leggera peluria nella pagina inferiore. Durante il periodo della fioritura all’estremità dei rami sbocciano grandi fiori imbutiformi con petali carnosi di…