Nespolo – Eriobotrya japonica

  • Divisione: Magnoliophyta
  • Classe: Magnoliopsida
  • Ordine: Rosales
  • Famiglia: Rosaceae
  • Genere: Erybotria

Eriobotrya japonica è una pianta di tipo arboreo appartenente alla famiglia delle Rosacee, coltivata a scopo ornamentale e per il suo frutto conosciuto prevalentemente con il nome di Nespolo del Giappone.

Il nespolo del Giappone è un albero di medie dimensioni, (fino ad otto — dieci metri di altezza ed altrettanto in larghezza), che normalmente è coltivato e condotto a dimensioni più modeste. L’albero è sempreverde e le foglie sono molto grandi (lunghezza fino a 25 cm, larghezza fino 10 cm), di consistenza molto robusta, simile al cartone, con superficie dorsale colore verde carico, lucide, mentre al verso sono colore verde pallido, biancastro e fortemente pelose. La pelosità riguarda tutte le parti giovani ed erbacee della pianta.

I frutti del nespolo del Giappone sono di colore giallastro chiaro, giallo o arancione, maturano in primavera, o inizio estate, e sono immediatamente commestibili. Essi contengono uno o due grossi semi che sono in peso una parte considerevole del frutto; per la riproduzione per seme, i semi devono essere immediatamente seminati, dato che perdono rapidamente vitalità, disidratandosi. Con i semi è possibile fare un liquore analogo al Nocino, il Nespolino.

Collegamento a Wikipedia

fiore-nespole-giappone

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *