Mail: info@villalabruto.com   Tel.: +393280999999

Il Giardino

gladioli-prato-vasi-villa-giardino

Il giardino che circonda la villa si estende per 10.000 m2; basta una passeggiata in questo paradiso per evocare essenze e colori di ogni parte del mondo, infatti i fiori e le piante che gli danno vita e sfumature nuove in ogni giorno dell’anno sono stati classificati in più di 400 specie.

La veste con cui il giardino si svela oggi ai suoi ospiti nasce dall’impegno appassionato e dalla attenzione quotidiana di chi lo cura e desidera condividerne la suggestione e il fascino dei suoi spazi, dei suoi mutevoli colori, dei suoi più rari profumi.

Come su una tavolozza di un pittore, le tinte e le infinite nuance che la natura offre creano un opera d’arte capace di sorprendere in ogni occasione: se siete curiosi potrete andare alla scoperta di infiniti dettagli che sfuggono o si celano all’occhio più distratto; se siete appassionati pollici verde qui vi sentirete nel vostro regno; se avete un animo poetico l’atmosfera del luogo vi saprà ispirare.

Con qualunque spirito voi decidiate di viverlo, questo giardino vi darà motivo di restare… e di ritornare.

pineta-giardino-messina-villa
Sono solo 5 i pini che hanno dato vita e delimitano ancora oggi la nostra “pineta”. Come un solido abbraccio che contiene al suo interno uno spazio speciale, protetto e riservato. E’ possibile godere della pace che sorge dalla sensazione di passeggiare in un bosco, o degli angoli creati per momenti di relax in compagnia.
Qui, sotto i pini, organizziamo anche garden party o eventi esclusivi, ricercati da chi apprezza il suggestivo connubio tra gli alti alberi di questa zona della villa e la colorata esoticità del ricco giardino che la circonda.
pineta-giardino-messina-villa-tavolini
vasca-pineta-villa-messina

prato-posteriore-villa-messina-giardino

retro-villa-eventi-prato-2-minvasca-pesci-rossi-prato-giardino-min

Dietro la casa, compreso tra il terrazzo con vista sullo stretto e la vasca delle ninfee, c’é il lungo e ben curato prato.

Lo spettacolo del mare e quello delle ninfee, i profumi dei fiori e delle piante officinali deliziano i nostri ospiti, facendo del prato il contesto ideale per banchetti a buffet.

Questa zona è collegata, tramite una scalinata immersa nel verde, alla pineta.

limoni-arance-ecoligico-sentiero-messina-sicilia

Due rasole, a metà strada tra la nuova abitazione e la vecchia, accolgono il nostro agrumeto.
Questo in realtà costuisce una delle zone più antiche della villa, dato che i primi alberi di limoni, cedri, arance e mandaranci risalgono ai primi del Novecento.

Accanto al nucleo originario, nel corso del secolo scorso sono stati piantati pompelmi, cumquat e nuove varietà di aranci che affollano il nostro agrumeto con un piacevole mix di essenze tutte da…gustare. I colori, i sapori e gli odori della nostra terra, frutto di criteri di coltivazione assolutamente naturali, soddisfano da sempre i nostri ospiti, in tutti i sensi.

Un’area intermedia del giardino, tra l’originale e la nuova villa, è dedicata al pollame. Qui troverai grandi tacchini con piume spettacolari, oche bianche come la neve, anatre iridescenti e galli che cantano allegramente e scavano felicemente la terra perché sono allevati in libertà; Si nutrono naturalmente anche di prodotti vegetali locali, che ribadisce la nostra filosofia di sostenibilità ambientale. In quest’area vengono organizzate attività di fattoria-scuola per i bambini affinché possano vivere l’esperienza, così rara oggi, di avere un contatto diretto con gli animali della fattoria. Tutto sotto la guida di un esperto, che intratterrà i bambini con le loro spiegazioni e soddisferà la loro curiosità per le varie specie che possono essere trovate qui.